RISPETTIAMO IL PIANETA

Mentre visiti il portale Varese, in caso di prolungata inattività, questa schermata ci permette di ridurre i consumi di energia.

Secco residuo

COSA. Rifiuti NON riciclabili e NON pericolosi: nel Secco residuo si buttano i rifiuti che avanzano dopo aver fatto bene la raccolta differenziata, e non sono riciclabili né pericolosi, come: guarnizioni, gomma di cancelleria, gusci di cozze e vongole, garze e cerotti, guanti da lavoro in gomma o in lattice, mascherine, fazzoletti di carta usati, rasoi usa e getta e lamette, cotton fioc, spazzolini da denti, pettini e spazzole, capelli, sigarette e mozziconi ben spenti, posate di plastica non PET, cannucce, penne, carta sporca di detergenti o sostanze chimiche, carta oleata/da forno/carbone/vetrata/plastificata, scontrini fiscali, cosmetici scaduti, accendini esauriti, polvere del pavimento, segatura, lettiere chimiche, chewing-gum, pannolini e pannoloni (si può richiedere anche raccolta dedicata), assorbenti, custodie per telefonini e tablet, nastro adesivo, nastri e fiocchi, cartoni della pizza se sporchi. Puoi consultare altre voci sull'Ecodizionario.

COME. Il Secco residuo va messo in strada:

  • nel sacco semitrasparente rosso,
  • o nel bidone grigio, nel quale si possono inserire anche sacchetti normali purché trasparenti o semitrasparenti, con approvvigionamento a cura dell'utenza.

Sacchi rossi e bidoni sono dotati di microchip ai fini della rilevazione della TARIP.

Avvertenze:

  • per le Utenze senza bidone, è vietato l'utilizzo di sacchi diversi da quelli forniti dal Comune. Gli addetti non li preleveranno e segnaleranno l'anomalia,
  • il divieto non vale per le Utenze che utilizzano il bidone grigio, nel quale si possono inserire i rifiuti contenendoli in normali sacchi semitrasparenti.

QUANDO. La raccolta viene effettuata:

  • 1 giorno alla settimana,
  • nelle zone 14/A e 14/C (centro storico) e 1/B, 3/C, 6/C, 10/B, 11/A e 12/A viene effettuata 2 giorni alla settimana,
  • nella sola zona 14/B (centro storico) viene effettuata 4 giorni alla settimana.

Sacchi e bidoni vanno messi davanti al numero civico:

  • entro le ore 4:00 del giorno della raccolta,
  • anche dalla sera precedente, ma dopo le ore 20:00 o, per le utenze non domestiche, alla chiusura delle attività.

 VAI AI CALENDARI 

Secco
TARI