COSA:
- imballaggi in carta, cartone, cartoncino e Tetrapak: buste e sacchetti, scatole e scatolette, imballaggi in cartoncino (come quelli delle uova, o della pizza, solo se puliti), brick in Tetrapak del latte/dei succhi di frutta/di altre bevande,
- prodotti di cartoleria e stampati: fogli, volantini, tabulati, giornali e riviste, quaderni, libri.
Non si buttano con Carta, cartone e Tetrapak: scontrini fiscali, biglietti del cinema e vari, carta plastificata/carbone/oleata/da forno/vetrata, carta sporca di detergenti o sostanze chimiche, fazzoletti/tovaglioli/carta da cucina se sporchi, imballaggi in cartoncino se particolarmente sporchi o incrostati (come quelli delle uova o della pizza), agende (con copertine che non siano di carta).
COME:
- è una raccolta porta a porta, in giorni fissi,
- in strada si mette il mastello o il bidone con coperchio blu,
- si possono anche mettere scatoloni contenenti carta o cartone, oppure cartone sfuso ma imballato.
Avvertenze:
- gli scatoloni vanno rotti o piegati. Se utilizzati per contenere altra carta, il loro peso non deve superare gli 8 kg,
- meglio sciacquare i contenitori in Tetrapak, prima di buttarli.
QUANDO. La raccolta viene effettuata 1 giorno alla settimana.
Mastelli e bidoni, scatoloni e imballi vanno messi davanti al numero civico:
- entro le ore 4:00 del giorno della raccolta,
- anche dalla sera precedente, ma dopo le ore 20:00 o, per le Utenze non domestiche, alla chiusura delle attività.
VAI AI CALENDARI