COSA. In caso di utilizzo occasionale di pannolini o pannoloni, li si può buttare nel Secco residuo, ma:
- per le Utenze domestiche, famiglie con bimbi piccoli e/o persone incontinenti, lo smaltimento può essere integrato da un servizio aggiuntivo su iscrizione. Le attrezzature sono rese disponibili a seguito dell'avvenuta iscrizione; viene assegnato un codice e l'interessato potrà ritirarle nella Piattaforma ecologica di via dell'Ecologia 1 negli orari di apertura,
- anche specifiche Utenze non domestiche con necessità di raccolta frequente (asili nido e case di riposo) possono richiedere il servizio aggiuntivo su iscrizione.
COME. È una raccolta porta a porta, ma con iscrizione al servizio.
L'iscrizione, sia per le Utenze domestiche che per le Utenze non domestiche, è gratuita e la si può effettuare online compilando DA QUI l'apposito modulo (solo per le Utenze domestiche) o inviando una mail a segnalazionivarese@impresasangalli.it.
In strada:
- le Utenze domestiche devono utilizzare il sacco beige,
- le Utenze non domestiche devono utilizzare il bidone del Secco residuo contenente solo pannoloni e pannolini.
QUANDO. Sacchi e bidoni vanno messi in strada:
- negli stessi giorni e orari di raccolta del Secco residuo,
- nelle zone dove la raccolta del Secco residuo viene effettuata 1 solo giorno alla settimana, nel giorno del Secco residuo e nel secondo giorno indicato nel calendario di zona.
VAI AI CALENDARI