
COSA
Scarti dei cibi
- cibi avanzati e avariati in genere (se cotti, purché freddi),
- bucce di frutta e scarti di verdura,
- ossi e lische,
- gusci di uova e di crostacei,
- noccioli,
- pane raffermo.
Altro da cucina
- filtri del the, delle tisane e della camomilla,
- fondi di caffè,
- tovaglioli di carta e tappi di sughero,
- piatti, bicchieri e posate compostabili (in Mater-Bi o in cartoncino) e con marchio Ok compost/compostabile CIC, shopper compostabili (in Mater-Bi),
- stuzzicadenti di legno.
Piccoli scarti verdi
- fiori recisi,
- piante domestiche appassite.
Altro
- fiammiferi e ceneri dei caminetti purché ben spente,
- lettiere di animali domestici se in fibre naturali e compostabili.
Non si buttano con l’umido
- gusci di cozze e vongole,
- piatti, bicchieri e posate di plastica,
- ceramica, metallo e vetro,
- sfalci verdi e potatura di alberi e arbusti,
- cellophane,
- capsule del caffè in alluminio o in plastica,
- garze e cerotti,
- segatura,
- lettiere di animali domestici chimiche,
- sigarette e mozziconi,
- pannolini/pannoloni e assorbenti.
COME
È una raccolta porta a porta, in giorni fissi.
In casa, l'umido si mette nella pattumiera aerata, che va foderata con i sacchetti in Mater-Bi.
In strada si mette il mastello o il bidone con coperchio marrone, nel quale si inseriscono i sacchetti pieni e chiusi.
QUANDO
L’umido viene raccolto:
- 2 volte alla settimana,
- nel centro storico, solo nella zona 14/B, la raccolta viene effettuata 6 volte alla settimana.
I mastelli e i bidoni vanno posizionati davanti al numero civico:
- entro le ore 4:00 del giorno della raccolta,
- anche dalla sera precedente, ma dopo le ore 20:00 o, per le utenze non domestiche, alla chiusura delle attività.
VAI AI CALENDARI
DIVIETI
È vietato:
- il posizionamento dei mastelli o bidoni a bordo strada al di fuori degli orari previsti,
- l'abbandono di rifiuti di qualsiasi natura al di fuori dei contenitori,
- l'utilizzo di contenitori diversi da quelli previsti (non saranno ritirati dagli addetti al servizio e l'inadempienza sarà segnalata alla Polizia locale per l'applicazione delle sanzioni previste).